sabato 24 gennaio 2009

Letture che aiutano il rapporto col proprio cane:

  • Rossi e Tarasconi “Jack Russell Terrier” Editoriale Olimpia
  • Patricia B. Mc Connell, “All’altro capo del guinzaglio”, ed. Tea, 2003
  • Anders Hallgren, "L'educazione mentale del cane. Per sviluppare la sua intelligenza", ed. De Vecchi, 2008
  • Nicholas H. Dodman, “Il cane che amava troppo. Comportamento e psicologia dei cani”, ed. Tea, 2008
  • Barry Lopez, "Lupi. Dalla parte del miglior nemico dell'uomo", ed. Piemme, 2000
  • Christina Sondermann, "Giocare con il cane. Divertimenti e passatempi per cani e padroni", ed. De Vecchi, 2007
  • Simon Whaley, "Cento modi per il cane di addestrare il proprio umano", ed. Tea, 2005
  • Jan Fennell, "Ascolta il tuo cane", ed. Salani, 2000
  • Patrick Pageat, “Cani si nasce, padroni si diventa”, ed. Tropea, 2005
  • Giorgio Vallortigara, “Altre menti. Lo studio comparato della cognizione animale”, ed. Il Mulino, 2000
  • Barry Lopez, "Lupi. Dalla parte del miglior nemico dell'uomo", ed. Piemme, 2000
  • Christina Sondermann, "Giocare con il cane. Divertimenti e passatempi per cani e padroni", ed. De Vecchi, 2007
  • Alexa Capra, Daniele Robotti, “Educare il cane con gentilezza”, ed. Il Sole 24 Ore Ed agricole, 2006
  • Alessandro Paronuzzi, “Meglio con loro. Diario di un veterinario libertario”, ed. Nuovi Equilibri, 2005
  • John Fisher, “Come capire il tuo cane”, ed. Sperling & Kupfer, 1994
  • Stanley Coren, “L’intelligenza del cane”, ed. Mondatori, 1996
  • Turid Rugaas, “L’intesa col cane: i segnali calmanti”, ed. Haqihana, 2005
  • Konrad Lorenz, “L’aggressività”, ed. Il Saggiatore, 2008
  • Konrad Lorenz. “E l’uomo incontrò il cane”, ed. Adelphi, 1973

Nessun commento: